"Ensemble 2024" Celebra l'Alta Moda a Roma

"Ensemble 2024" Celebra l'Alta Moda a Roma

Roma, con la sua storia millenaria e il suo fascino senza tempo, si appresta a risplendere nuovamente sotto i riflettori dell'alta moda. Per il secondo anno consecutivo, la capitale italiana ospiterà “Ensemble”, l'evento dedicato all'alta moda promosso da Roma Capitale e Regione Lazio, che si è tenuto dall’11 al 14 luglio 2024. Questo appuntamento, voluto fortemente da Alessandro Onorato, Assessore alla Moda, ai Grandi Eventi, al Turismo e allo Sport di Roma Capitale, e da Roberta Angelilli, Vicepresidente e Assessore Sviluppo economico, commercio, artigianato e industria Internazionalizzazione della Regione Lazio, mira a riaffermare la centralità di Roma nel panorama della moda mondiale.

Un Programma Ricco e Ambizioso

L'edizione 2024 di "Ensemble" è stata ancora più ricca e ambiziosa rispetto allo scorso anno, con una serie di appuntamenti distribuiti su quattro giornate. Nella prestigiosa cornice del Museo di Roma a Palazzo Braschi, l'11 e il 12 luglio si sono tenuti gli “Ensemble Fashion Talks”, otto talk dedicati agli studenti delle accademie di moda romane e ai giovani designer. Questi incontri hanno visto la partecipazione di illustri personalità della moda italiana e internazionale, che sono state intervistate da giornaliste delle principali testate giornalistiche e televisive nazionali.

Sfilate e Grandi Ospiti

Il weekend del 13 e 14 luglio ha avuto come protagonista la splendida Piazza del Campidoglio, che ha fatto da scenario a due serate di sfilate. Sabato 13 luglio, alle ore 21.00, la “Grande Soirée dell’Alta Moda Italiana” è stata presentata da Eleonora Daniele e ha visto sfilare otto prestigiose realtà sartoriali italiane, tra cui la storica Maison Gattinoni, Camillo Bona, Franco Ciambella, Nino Lettieri, Michele Miglionico, Gianni Molaro, Sabrina Persechino e Gian Paolo Zuccarello. Due grandi nomi della musica italiana sono stati gli ospiti speciali di queste serate, arricchendo ulteriormente l’evento con la loro presenza.

Domenica 14 luglio, sempre alle ore 21.00, è stata la volta dei giovani fashion designer delle accademie di moda romane. Cinque accademie – ABA, Accademia Koefia, Accademia Italiana, Accademia del Lusso e Accademia Maria Maiani – hanno presentato in passerella 190 nuove creazioni, frutto del talento di circa cento studenti, pronti a mostrare al mondo il futuro della moda italiana.

Un Sostegno alla Creatività e all'Artigianato

“Roma è tornata a essere una delle principali città a livello mondiale per il fashion,” ha dichiarato l’assessore Onorato. “Ensemble 2024 è la conferma della nostra ambizione e del nostro obiettivo: valorizzare le maison romane, le accademie e i giovani stilisti. Questa città vanta una storia ultracentenaria nella sartoria e possiede una vocazione innata per la bellezza. La nostra tradizione va custodita e tramandata anche grazie a serate come Ensemble 2024.”

Anche l’assessore Angelilli ha sottolineato l’importanza di questo evento: “L’alta moda e Roma rappresentano un binomio iconico e vincente. La Regione Lazio è impegnata nel sostegno di un settore che, con le sue imprese, la sua creatività e il suo indotto, è fondamentale per l’economia locale. La quattro giorni di ‘Ensemble’ rappresenta una kermesse di assoluto livello in grado di coinvolgere imprese artigiane, accademie di moda della città, studenti e giovani designer, maison affermate e di fama internazionale.”

Roma, un Faro di Moda e Tradizione

“Ensemble 2024” non è solo un evento di moda, ma una celebrazione della storica vocazione di Roma per l'alta sartoria, un momento per ribadire il legame profondo tra la città e il mondo della moda. Con il supporto delle istituzioni locali e la partecipazione di grandi nomi del settore, Roma si conferma come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama della moda internazionale, un faro di creatività e artigianato che illumina il futuro del fashion made in Italy.